Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0 Totale prodotti: € 0,00
Accedi Registrati Verifica il tuo ordine
€ 0 - 5000
PALLINA RIEDUCATIVA STRONG ROSSA
€ 6,00 € 4,90
Per la rieducazione della mano e delle dita, in gommapiuma.
€ 4,90
Prodotto aggiunto al carrello.
È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
ESI NO DOL GEL TERMICO
€ 8,90 € 5,40
Dispositivo Medico CE. La busta, contenente gel termico, è riutilizzabile e può essere applicata sulla pelle per differenti scopi. È utile per combattere lombaggini, reumatismi, ipotermia, se utilizzata calda (riscaldata in acqua calda o in forno a microonde ed avvolta in un panno). Può essere utilizzato in caso di ematomi, distorsioni, traumi, ipertermia, se applicata fredda (dopo averla riposta in freezer ed avvolta in un panno). Modalità d'utilizzo ACQUA CALDA Immergere in acqua bollente per max 5 minuti. Estrarre, asciugare, avvolgere la busta con un panno ed applicare sulla parte interessata. FORNO A MICROONDE Posizionare la busta nel forno per max 1 minuto regolando il forno a 650 Watt. Estrarre, avvolgere la busta con un panno ed applicare sulla parte interessata. FREEZER Porre in freezer per almeno 1.30/2 ore. Estrarre dal freezer, avvolgere la busta con un panno ed applicare sulla parte interessata. Formato 1 busta riutilizzabile. Cod. 0199
€ 5,40
GINOCCHIERA RIABILITATIVA POLICENTRICA CON SISTEMA A MOLLE REHABRACE (FGP Srl)
€ 205,00 € 160,00
STRUTTURA • imbottitura a fasce in tessuto accoppiato con MTP all’interno e vellutino grippante all’esterno SNODO/ASTE • policentrico con sistema a molle • sistema di blocco e sblocco rapido mediante leva • aste in alluminio CHIUSURA • mediante 4 fasce a strappo Indicazioni Tutore destinato al blocco del range di movimento dell’articolazione del ginocchio e alla stimolazione neuromuscolare meccanica dei flessori mediante resistenza. Utile, ad esempio, nei casi di: • trattamento postoperatorio delle ricostruzioni isolate o associate del LCA con tendine rotuleo o tendini flessori • trattamento postoperatorio di osteotomie varizzanti • trattamento conservativo o post chirurgico, di fratture del piatto tibiale, delle spine tibiali e del femore distale • lesioni capsulari complesse del ginocchio ad eccezione delle lesioni del legamento crociato posteriore Misure Taglia unica ambidestra Altezza 40 cm Dispositivo Medico Prodotto certificato
€ 160,00
GINOCCCHIERA POST-OPERATORIA GNO-970 LEGGY® ECO (fgp sRL)
€ 135,00 € 99,00
STRUTTURA • imbottitura a fasce in tessuto accoppiato con monospugna all’interno e vellutino grippante all’esterno SNODO/ASTE • monocentrico dotato di sicura con regolazione veloce grazie ai pulsanti di selezione, aste in alluminio CHIUSURA • mediante sei fasce a strappo Indicazioni Tutore destinato alla stabilizzazione, al blocco ed alla limitazione del range di movimento dell’articolazione del ginocchio. Utile, ad esempio, nei casi di: • trattamento post operatorio del LCA • post operatorio di osteotomie varizzanti • esiti fratture piatto tibiale, del femore distale, di ricostruzioni spine tibiali • lesioni capsulari complesse del ginocchio Misure Corta: per arto <80 cm - Altezza 57 cm Lunga: per arto >80 cm - Altezza 63 cm Disponibile versione Extra-Corta con altezza 48 cm Regolazioni Ext. Flex. 0° 0° 10° 10° 20° 20° 30° 30° 45° 60° 75° 90° 105° 120° Dispositivo Medico Prodotto certificato
€ 99,00
11/03/2025 Latte artificiale: come scegliere quello giusto Ogni mamma sa bene quanto sia importante allattare il proprio bimbo con il latte materno. Purtroppo però non sempre è possibile e le ragioni possono essere diverse. Questo alimento è indispensabile nella crescita del bambino e se in passato non poter allattare il piccolo al seno poteva rappresentare un problema, oggi fortunatamente esiste un prodotto in grado di soddisfare le esigenze del bambino e apportare tutti i nutrienti necessari: il latte artificiale. Scegliere il latte artificiale giusto per il proprio bambino è un passo importante per garantire una crescita sana e soddisfare le esigenze nutrizionali del piccolo. Spesso, i genitori si trovano a dover affrontare una vasta gamma di opzioni, che variano in base alla formulazione e agli scopi specifici.
04/03/2025 Cosa mangiare per combattere l’osteoporosi: tutto sull’alimentazione L’osteoporosi è una condizione caratterizzata dalla diminuzione della densità minerale ossea, il che rende le ossa più fragili e suscettibili alle fratture. Sebbene ci siano molti fattori che influenzano lo sviluppo dell’osteoporosi, come l’età, il sesso, la storia familiare e la genetica, la dieta può svolgere un ruolo importante nella prevenzione e nel trattamento della malattia.
04/03/2025 Guida agli ausili per la mobilità per i problemi ortopedici comuni tra gli anziani L’avanzare dell’età può portare con sé alcune sfide, tra cui la ridotta mobilità e i problemi ortopedici. Tuttavia, grazie ai continui progressi nella tecnologia e nell’assistenza sanitaria, esistono numerosi ausili disponibili per aiutare gli anziani a mantenere la loro indipendenza e affrontare queste difficoltà.