Spedizioni in tutto il mondo - Customer care +39 0171 772014
In Italia Spedizioni gratuite per ordini superiori a 130€
Carrello 0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

ORTOPEDIA

DR. GIBAUD ARTIGIB® 3D GINOCCHIERA LEGAMENTI - COD. 0519 -26%

DR. GIBAUD ARTIGIB® 3D GINOCCHIERA LEGAMENTI - COD. 0519

€ 65,00 € 47,90

Taglie disponibili  Punti di misurazione Taglia Circonf. ginocchio cm Circonf. coscia misurata 15 cm sopra il ginocchio in cm Codice paraf. Codice UDI-DI 1 da 28 a 33 35-45 986971277 3322541073891 2 da 33 a 38 40-50 986971289 3322541073907 3 da 38 a 43 45-55 986971291 3322541073914 4 da 43 a 48 50-60 986971303 3322541073921 5 da 48 a 53 55-65 986971315 3322541073938 Le eventuali misure riportate sono da considerarsi con una tolleranza di +/- 1 cm Indicazioni Condizioni del ginocchio che possono beneficiare della compressione, come: lievi distorsioni e stiramenti ginocchio doloroso sensazione di instabilità condromalacia (degenerazione cartilaginea a seguito di traumi o sovraccarichi) tendinopatia rotulea Funzione principale del Dispositivo Medico Il dispositivo medico fornisce una compressione di Classe 3 (Francese), un effetto propriocettivo e un riallineamento della rotula. Caratteristiche Steccaggio laterale per la stabilizzazione dell’articolazione. Anello in silicone di stabilizzazione e centraggio della rotula. Zona di decompressione a livello rotuleo. Zona di decompressione traspirante a livello del cavo popliteo (parte posteriore del ginocchio). Orlo superiore coneffetto antiscivolo. Tessuto compressivo realizzato con 3D Motion Technology. Composizione Tessile Elastan, Poliammide, Poliestere, Silicone, TPE-S, Poliuretano Stecche: acciaio Come si indossa Indossare la ginocchiera posizionando il centraggio rotuleo in corrispondenza della rotula.  Controindicazioni Non utilizzare nei casi in cui la compressione è controindicata. Avvertenze e precauzioni di impiego Conservare in un ambiente asciutto al riparo dal calore eccessivo e dalla luce. Non prolungare l’uso del prodotto senza il consiglio del medico. Il prodotto è stato studiato per l’utilizzo da parte di una sola persona, non utilizzarlo su più persone. Il prodotto non deve essere utilizzato a diretto contatto con cute lesa. Non utilizzare in caso di forme allergiche o ipersensibilità ai componenti del prodotto. Nel caso si riscontrassero problemi nell’uso del prodotto quali la comparsa di dolore o segni locali evidenti, rimuoverlo e contattare un operatore sanitario. In caso di incidente grave a seguito dell’uso del prodotto contattare il fabbricante e l’operatore sanitario di competenza territoriale. Il tutore non deve essere utilizzato nel caso in cui sia necessaria una immobilizzazione relativa, assoluta o l’operazione chirurgica. In caso di problemi circolatori agli arti inferiori (es diabete o insufficienza vascolare periferica), si consiglia di consultare il medico prima di utilizzare il dispositivo medico. E’ consigliabile, la prima volta, far posizionare il prodotto da un operatore qualificato ed eseguire autonomamente i posizionamenti successivi con le stesse modalità. Istruzioni per il lavaggio Lavare a mano in acqua tiepida con sapone o detersivo neutri, sciacquare bene, strizzare delicatamente, lasciare asciugare orizzontalmente. Non candeggiare, non asciugare in asciugatrice, non stirare, non lavare a secco.

Dettagli Non disponibile
DR. GIBAUD MALLEOGIB® 3D CAVIGLIERA LEGAMENTI - COD. 0604 -28%

DR. GIBAUD MALLEOGIB® 3D CAVIGLIERA LEGAMENTI - COD. 0604

€ 54,00 € 39,00

Taglie disponibili  Punti di misurazione Taglia Circonf. caviglia in cm Codice paraf. Codice UDI-DI 1 da 18 a 20 981979178 3322541065711 2 da 20,5 a 23 981979180 3322541065728 3 da 23,5 a 26 981979192 3322541065742 4 da 26,5 a 29 981979204 3322541065735 5 da 29,5 a 32 981979216 3322541065759 Le eventuali misure riportate sono da considerarsi con una tolleranza di +/- 1 cm Indicazioni Condizioni della caviglia che possono beneficiare della compressione, come: riabilitazione da lesioni alla caviglia lievi distorsioni o stiramenti lieve instabilità Funzioni principali del Dispositivo Medico Il dispositivo medico fornisce una compressione di Classe 3 (Francese), un effetto propriocettivo e un supporto alla caviglia. Caratteristiche Sistema brevettato di bende elastiche di richiamo dinamico esterno ad effetto anti-varo Tessuto 3D Motion Technology studiato per il migliore adattamento alla forma della caviglia Confortevoli cuscinetti di protezione malleolare Zona con tessuto traforato in corrispondenza del collo del piede Cavigliera ambidestra Composizione Tessile Poliammide, Poliestere, Gomma, Elastan, Poliuretano, Cotone Come si indossa Infilare la cavigliera come un calzino in modo che il logo GIBAUD risulti sulla parte superiore della caviglia. Assicurarsi che i cuscinetti di protezione siano posizionati in corrispondenza dei malleoli. Applicare la benda elastica in corrispondenza del tassello in velluto presente sul dorso del piede. ATTENZIONE: assicurarsi che il simbolo del piede corrisponda al piede da trattare (simbolo del piede destro sul piede destro, simbolo del piede sinistro sul piede sinistro). Tirare la benda nel senso indicato dalla freccia riportato sul simbolo del piede e, tirandola in maniera uniforme, farla ruotare prima sotto la pianta del piede e successivamente al di sopra in modo che il tondino di velluto risulti centrato sul dorso del piede. Proseguire il movimento di rotazione facendo passare il tallone nell’asola delle due cinghie. Fissare l’estremità della cinghia sul tondino di velluto. Controindicazioni Non utilizzare nei casi in cui la compressione è controindicata. Avvertenze e precauzioni di impiego Conservare in un ambiente asciutto, al riparo dal calore eccessivo e dalla luce. Non prolungare l’uso del prodotto senza il consiglio del medico. Il prodotto é stato studiato per l'utilizzo da parte di una sola persona, non utilizzarlo su più persone. Il prodotto non deve essere utilizzato a diretto contatto con cute lesa. Quando si regola la cinghia, tenderla in modo che sia stabile ma confortevole. Il tutore non deve essere utilizzato nel caso in cui sia necessaria una immobilizzazione relativa, assoluta o l'operazione chirurgica. Non utilizzare in caso di forme allergiche o ipersensibilità alle componenti del prodotto. Nel caso si riscontrassero problemi nell'uso del prodotto quali la comparsa di dolore o segni locali evidenti, rimuoverlo e contattare un operatore sanitario. In caso di incidente grave a seguito dell'uso del prodotto contattare il fabbricante e l'operatore sanitario di competenza territoriale. E' consigliabile, la prima volta, far posizionare il prodotto da un operatore qualificato ed eseguire autonomamente i posizionamenti successivi con le stesse modalità. Contiene lattice di gomma naturale. Istruzioni per il lavaggio Lavare a mano in acqua tiepida con sapone o detersivo neutri, sciacquare bene, strizzare delicatamente, lasciare asciugare orizzontalmente. Non candeggiare, non asciugare in asciugatrice, non stirare, non lavare a secco.

Dettagli Non disponibile
DR. GIBAUD QUADRIGIB® 3D COSCIALE DI CONTENZIONE - COD. 1304 -25%

DR. GIBAUD QUADRIGIB® 3D COSCIALE DI CONTENZIONE - COD. 1304

€ 38,50 € 29,00

Taglie disponibili  Punti di misurazione Taglia Circonf. coscia misurata 15 cm sopra il ginocchio in cm Codice paraf. Codice UDI-DI 1 43-51 981979228 3322541065766 2 51-59 981979230 3322541065773 3 59-67 981979242 3322541065780 Le eventuali misure riportate sono da considerarsi con una tolleranza di +/- 1 cm Indicazioni Condizioni della coscia che possono beneficiare dalla compressione, come: strappi muscolari in fase acuta o durante riabilitazione stiramenti e distrazioni muscolari Funzione principale del Dispositivo Medico Il dispositivo medico fornisce una compressione di Classe 2 (Francese) Caratteristiche Tessuto 3D Motion Technology studiato per il migliore adattamento alla forma della coscia Zona a compressione graduale per garantire contenzione e protezione muscolare Composizione Tessile Poliammide, Poliestere, Elastan, Poliuretano, Cotone, Silicone Come si indossa Indossare il cosciale con il logo GIBAUD sulla parte superiore e anteriore della coscia. Controindicazioni Non utilizzare nei casi in cui la compressione è controindicata. Avvertenze e precauzioni di impiego Conservare in un ambiente asciutto al riparo dal calore eccessivo e dalla luce. Non prolungare l’uso del prodotto senza il consiglio del medico. Il prodotto è stato studiato per l’utilizzo da parte di una sola persona, non utilizzarlo su più persone. Il prodotto non deve essere utilizzato a diretto contatto con cute lesa. Il tutore non deve essere utilizzato nel caso in cui sia necessaria una immobilizzazione relativa, assoluta o l’operazione chirurgica. Nel caso si riscontrassero problemi nell’uso del prodotto quali la comparsa di dolore o segni locali evidenti, rimuoverlo e contattare un operatore sanitario. In caso di incidente grave a seguito dell’uso del prodotto contattare il fabbricante e l’operatore sanitario di competenza territoriale. E’ consigliabile, la prima volta, far posizionare il prodotto da un operatore qualificato ed eseguire autonomamente i posizionamenti successivi con le stesse modalità. Istruzioni per il lavaggio Lavare a mano in acqua tiepida con sapone o detersivo neutri, sciacquare bene, strizzare delicatamente, lasciare asciugare orizzontalmente. Non candeggiare, non asciugare in asciugatrice, non stirare, non lavare a secco.

Dettagli Non disponibile
DR. GIBAUD ROTULGIB® 3D GINOCCHIERA ROTULEA - COD. 0518 -20%

DR. GIBAUD ROTULGIB® 3D GINOCCHIERA ROTULEA - COD. 0518

€ 65,00 € 51,90

Taglie disponibili  Punti di misurazione Taglia Circonf. ginocchio cm Circonf. coscia misurata 15 cm sopra il ginocchio in cm Codice paraf. Codice UDI-DI 1 da 28 a 33 35-45 986971327 3322541065773 2 da 33 a 38 40-50 986971339 3322541073952 3 da 38 a 43 45-55 986971341 3322541073969 4 da 43 a 48 50-60 986971354 3322541073976 5 da 48 a 53 55-65 986971366 3322541073983 Le eventuali misure riportate sono da considerarsi con una tolleranza di +/- 1 cm Indicazioni Condizioni del ginocchio che possono beneficiare della compressione, come: lievi distorsioni e stiramenti ginocchio doloroso sensazione di instabilità condromalacia (degenerazione cartilaginea a seguito di traumi o sovraccarichi) tendinopatia rotulea osteoartrite patello-femorale Funzione principale del Dispositivo Medico Il dispositivo medico fornisce una compressione di Classe 3 (Francese), un effetto propriocettivo e un riallineamento della rotula. Caratteristiche Centraggio e stabilizzazione rotulea con pressore tendineo garantiti da un anello viscoelastico adattabile alla forma del ginocchio. Zona di decompressione traspirante a livello del cavo popliteo (parte posteriore del ginocchio). Orlo superiore coneffetto antiscivolo. Tessuto compressivo realizzato con 3D Motion Technology.   Composizione Tessile Poliammide, Poliestere, Elastan, TPE-S, Poliuretano, Silicone   Come si indossa Indossare la ginocchiera posizionando il centraggio rotuleo in corrispondenza della rotula.   Controindicazioni Non utilizzare nei casi in cui la compressione è controindicata.   Avvertenze e precauzioni di impiego Conservare in un ambiente asciutto al riparo dal calore eccessivo e dalla luce. Non prolungare l’uso del prodotto senza il consiglio del medico. Il prodotto è stato studiato per l’utilizzo da parte di una sola persona, non utilizzarlo su più persone. Il prodotto non deve essere utilizzato a diretto contatto con cute lesa. Nel caso si riscontrassero problemi nell’uso del prodotto quali la comparsa di dolore o segni locali evidenti, rimuoverlo e contattare un operatore sanitario. In caso di incidente grave a seguito dell’uso del prodotto contattare il fabbricante e l’operatore sanitario di competenza territoriale. Quando si regolano le cinghie, tenderle in modo che siano stabili ma confortevoli. Il tutore non deve essere utilizzato nel caso in cui sia necessaria una immobilizzazione relativa, assoluta o l’operazione chirurgica. In caso di problemi circolatori agli arti inferiori (es diabete o insufficienza vascolare periferica), si consiglia di consultare il medico prima di utilizzare il dispositivo medico. E’ consigliabile, la prima volta, far posizionare il prodotto da un operatore qualificato ed eseguire autonomamente i posizionamenti successivi con le stesse modalità.   Istruzioni per il lavaggio Lavare a mano in acqua tiepida con sapone o detersivo neutri, sciacquare bene, strizzare delicatamente, lasciare asciugare orizzontalmente. Non candeggiare, non asciugare in asciugatrice, non stirare, non lavare a secco.

Dettagli Non disponibile
DR. GIBAUD ORTHO RHIZOGIB® - ORTESI PER RIZOARTROSI DESTRO - COD. 0741 -20%

DR. GIBAUD ORTHO RHIZOGIB® - ORTESI PER RIZOARTROSI DESTRO - COD. 0741

€ 45,40 € 36,50

Taglie disponibili  Punti di misurazione Taglia Circonf. polso in cm Codice paraf. Codice UDI-DI 1 13,5 - 15,5 983361585 3322541071521 2 15,5 - 18 983361597 3322541071545 3 18 - 21 983361611 3322541071552 Le eventuali misure riportate sono da considerarsi con una tolleranza di +/- 1 cm Indicazioni Osteoartrosi carpo-metacarpali (CMC) del primo raggio della mano (pollice)   Funzione principale del Dispositivo Medico Il dispositivo medico fornisce stabilizzazione del pollice. Il dispositivo medico procura sollievo dal dolore e fornisce un miglioramento funzionale in caso di osteoartrosi carpo-metacarpale.   Caratteristiche Ortesi per la stabilizzazione dell’articolazione trapezio-metacarpale in posizione funzionale del pollice, mantenendo la mobilità delle altre dita e la prensilità della mano. Steccaggio radiale rigido per l’immobilizzazione relativa del primo raggio della mano. Confortevole fodera imbottita. Fascia a livello del polso e linguetta a livello del pollice elastiche con chiusura a strappo. Disponibile nella versione destra e sinistra.   Composizione Tessile Poliammide, Poliestere, Elastan, Silicone, TPE-S Stecca: acciaio Come si indossa Infilare la mano nell’ortesi in modo tale che la stecca sia in asse con il pollice e che l’ultima falange sia libera. Stringere la chiusura a strappo sul polso in modo da ottenere un sostegno fermo ma confortevole. Tirare la linguetta con la chiusura a strappo avvolgendola attorno al pollice, in modo da passare tra il pollice e l’indice dal lato dorsale a quello palmare. Fissare quindi la linguetta attraverso la chiusura a strappo.   Avvertenze e precauzioni di impiego Conservare in un ambiente asciutto al riparo dal calore eccessivo e dalla luce. Non prolungare l’uso del prodotto senza il consiglio del medico. Il prodotto è stato studiato per l’utilizzo da parte di una sola persona, non utilizzarlo su più persone. Il prodotto non deve essere utilizzato a diretto contatto con cute lesa. Nel caso si riscontrassero problemi nell’uso del prodotto quali la comparsa di dolore o segni locali evidenti, rimuoverlo e contattare un operatore sanitario. In caso di incidente grave a seguito dell’uso del prodotto contattare il fabbricante e l’operatore sanitario di competenza territoriale. Quando si regolano le cinghie, tenderle in modo che siano stabili ma confortevoli. Il tutore non deve essere utilizzato nel caso in cui sia necessaria una immobilizzazione assoluta o l’operazione chirurgica. Istruzioni per il lavaggio Lavare a mano in acqua tiepida con sapone o detersivo neutri, sciacquare bene, strizzare delicatamente, lasciare asciugare orizzontalmente. Non candeggiare, non asciugare in asciugatrice, non stirare, non lavare a secco.

Dettagli Non disponibile
DR. GIBAUD MANUGIB® TRAUMA ORTESI POLSO POLLICE DX - COD. 0745 -27%

DR. GIBAUD MANUGIB® TRAUMA ORTESI POLSO POLLICE DX - COD. 0745

€ 56,60 € 41,50

PUNTI DI MISURAZIONE Circonf. polso in cm Altezza cm Taglia   da 14 a 18 21.5 1   da 18 a 22 22 2     Indicazioni Condizioni che possono beneficiare dalla riduzione di movimento del polso e del pollice, come: - Fase successiva alla dismissione dal gesso - Fase post operatoria - Tenosinovite di De Quervain - Pollice dello sciatore - Lesioni da uso eccessivo di polso e pollice - Traumi di polso e pollice - Altre lesioni dei tessuti molli Funzione principale del Dispositivo Medico Il dispositivo medico limita il movimento del polso e del pollice. Caratteristiche Ortesi per la stabilizzazione del polso e del pollice in posizione funzionale, mantenendo la mobilità delle altre dita e la prensilità della mano. Steccaggio palmare rigido e modellabile per l’immobilizzazione relativa del polso e steccaggio radiale rigido e modellabile per l’immobilizzazione relativa del primo raggio della mano. Confortevole fodera imbottita. Cuscinetto per il confort del palmo della mano. Tre cinghie di chiusura a strappo a livello di avambraccio, polso e mano. Linguetta a livello del pollice con chiusura a strappo. Disponibile nella versione destra e sinistra. Composizione Tessile Cotone, poliammide, poliestere, elastan, poliuretano, acciaio, alluminio Come si indossa Infilare la mano nell’ortesi in modo tale che la stecca palmare sia in asse con l’avambraccio e la stecca radiale sia in asse con il pollice e che l’ultima falange sia libera. Stringere le chiusure a strappo su avambraccio, polso e mano in modo da ottenere un sostegno fermo ma confortevole. Tirare la linguetta con la chiusura a strappo avvolgendola attorno al pollice, in modo da passare tra il pollice e l’indice dal lato dorsale a quello palmare. Fissare quindi la linguetta attraverso la chiusura a strappo. Avvertenze e precauzioni di impiego Conservare in un ambiente asciutto al riparo dal calore eccessivo e dalla luce. Non prolungare l’uso del prodotto senza il consiglio del medico. Il prodotto è stato studiato per l’utilizzo da parte di una sola persona, non utilizzarlo su più persone. Il prodotto non deve essere utilizzato a diretto contatto con cute lesa. Nel caso si riscontrassero problemi nell’uso del prodotto quali la comparsa di dolore o segni locali evidenti, rimuoverlo e contattare un operatore sanitario. In caso di incidente grave a seguito dell’uso del prodotto contattare il fabbricante e l’operatore sanitario di competenza territoriale. Quando si regolano le cinghie, tenderle in modo che siano stabili ma confortevoli. Il tutore non deve essere utilizzato nel caso in cui sia necessaria una immobilizzazione relativa, assoluta o l’operazione chirurgica. Istruzioni per il lavaggio Lavare a mano in acqua tiepida con sapone o detersivo neutri, sciacquare bene, strizzare delicatamente, lasciare asciugare orizzontalmente. Non candeggiare, non asciugare in asciugatrice, non stirare, non lavare a secco.  

Dettagli Aggiungi al carrello

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
ELBOWGIB® BRACCIALE ANTIEPICONDILITE DR. GIBAUD - COD. 0313 -26%

ELBOWGIB® BRACCIALE ANTIEPICONDILITE DR. GIBAUD - COD. 0313

€ 35,00 € 25,90

Taglie disponibili  Punti di misurazione Taglia Circonf. avambraccio in cm Codice paraf. Codice UDI-DI 1 da 22 a 26 905954273 3322541060822 2 da 27 a 32 905954350 3322541060839 3 da 33 a 38 905954362 3322541060846 Le eventuali misure riportate sono da considerarsi con una tolleranza di +/- 1 cm Indicazioni Epicondilite laterale (gomito del tennista) Epicondilite mediale o epitrocleite (gomito del golfista) Funzione principale del Dispositivo Medico Riduce il dolore al gomito. Caratteristiche Bracciale anatomico con sistema brevettato, regolabile con filtrazione progressiva delle vibrazioni. La forma ricurva garantisce una compressione ottimale. Azione antalgica assicurata dalle pelote antivibrazioni esterne e interne, che comprimono i muscoli che si inseriscono sull’epicondilo e sull’epitroclea. Il bracciale è ambidestro. Composizione Poliammide, Poliestere, TPE-S, acciaio Come si indossa Posizionare il prodotto sull’avambraccio, a una distanza compresa tra 18 e 27 cm dal polso arrivando così a circa tre dita di distanza dal gomito. Stringere con maggiore o minore intensità, in base alla tollerabilità e all’attività da svolgere. Controindicazioni Lesioni (fratture o lussazioni) che richiedono l'immobilizzazione o l'intervento chirurgico al gomito. Avvertenze e precauzioni di impiego Conservare in un ambiente asciutto al riparo dal calore eccessivo e dalla luce. Non prolungare l’uso del prodotto senza il consiglio del medico. Il prodotto è stato studiato per l’utilizzo da parte di una sola persona, non utilizzarlo su più persone. Il prodotto non deve essere utilizzato a diretto contatto con cute lesa. Nel caso si riscontrassero problemi nell’uso del prodotto quali la comparsa di dolore o segni locali evidenti, rimuoverlo e contattare un operatore sanitario. In caso di incidente grave a seguito dell’uso del prodotto contattare il fabbricante e l’operatore sanitario di competenza territoriale. E’ consigliabile, la prima volta, far posizionare il prodotto da un operatore qualificato ed eseguire autonomamente i posizionamenti successivi con le stesse modalità. Istruzioni per il lavaggio Lavare a mano in acqua tiepida con sapone o detersivo neutri, sciacquare bene, strizzare delicatamente, lasciare asciugare orizzontalmente. Non candeggiare, non asciugare in asciugatrice, non stirare, non lavare a secco.

Dettagli Non disponibile
DR. GIBAUD CAVIGLIERA BIVALVA AIRFORM® TAGLIA UNICA - COD. 0618 -29%

DR. GIBAUD CAVIGLIERA BIVALVA AIRFORM® TAGLIA UNICA - COD. 0618

€ 73,00 € 52,00

Indicazioni Situazioni che richiedono la limitazione dei movimenti in inversione ed eversione della caviglia, quali: - distorsioni acute da lievi a severe - instabilità cronica - fase successiva all'ingessatura o all'uso del dispositivo medico Walker - riabilitazione a seguito di lesioni e/o uso post-chirurgico. Funzione principale del dispositivo medico Il dispositivo medico fornisce una limitazione dei movimenti in inversione ed eversione della caviglia. Caratteristiche Stabilizzazione laterale dell’articolazione della caviglia Cavigliera a valve simmetriche e invertibili dotate di terminali in elastomero per l’adattamento ai malleoli e l’inserimento nella scarpa Imbottitura pneumatica pre gonfiata che si adatta alla caviglia Regolazione della pressione attraverso tubicino Talloniera regolabile Chiusura a strappo Cavigliera ambidestra Composizione Tessile Scocca: 100% polipropilene Cinghie: 100% poliammide Inserto gonfiabile 100% polipropilene + vinile Come si indossa E’ consigliabile, la prima volta, far posizionare il prodotto da un operatore qualificato ed eseguire autonomamente i posizionamenti successivi con le stesse modalità. Per regolare la distanza tra le due valve, a livello del tallone, agire sulle cinghie laterali. Posizionare le valve su entrambi i lati della caviglia, in modo che i malleoli siano coperti. Stringere la cinghia inferiore. Infilare il piede su cui è indossata la cavigliera in una calzatura comoda e stabile. Allacciare la scarpa. Stringere la cinghia superiore. Qualora le cinghie si allentino occorrerà nuovamente stringerle. Se si avverte un dolore localizzato, allentare le cinghie e riposizionare le valve. I cuscinetti ad aria sono già pressurizzati in modo da non richiedere ulteriori regolazioni. Tuttavia, il tubicino fornito in dotazione, consentirà di gonfiarli o sgonfiarli in base alle vostre necessità. Avvertenze e precauzioni di impiego Conservare in un ambiente asciutto al riparo dal calore eccessivo e dalla luce. Non prolungare l’uso del prodotto senza il consiglio del medico. Il prodotto è stato studiato per l’utilizzo da parte di una sola persona, non utilizzarlo su più persone. Il prodotto non deve essere utilizzato a diretto contatto con cute lesa. Nel caso si riscontrassero problemi nell’uso del prodotto quali la comparsa di dolore o segni locali evidenti, contattare un operatore sanitario. In caso di incidente grave a seguito dell’uso del prodotto contattare il fabbricante e l’operatore sanitario di competenza territoriale. Non utilizzare la cavigliera durante la guida di veicoli. Utilizzare una calzatura quando si cammina all’aperto o durante l’attività sportiva. Evitare di camminare con la cavigliera su superfici scivolose e umide senza una calzatura. Si consiglia di ispezionare il prodotto prima di ogni utilizzo. Quando si regolano le cinghie, tenderle in modo che siano stabili ma confortevoli. Il tutore non deve essere utilizzato nel caso in cui sia necessaria una immobilizzazione relativa, assoluta o l’operazione chirurgica. Se necessario gonfiare i cuscinetti d’aria per ottenere una compressione e un supporto maggiore. Attenzione a non gonfiarli eccessivamente. Istruzioni per il lavaggio Lavare a mano in acqua tiepida con sapone o detersivo neutri, sciacquare bene, strizzare delicatamente, lasciare asciugare orizzontalmente. Non candeggiare, non asciugare in asciugatrice, non stirare, non lavare a secco.

Dettagli Aggiungi al carrello

52,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
DR. GIBAUD ORTHO LIGAGIB® GINOCCHIERA ARTICOLATA - COD. 0526 -25%

DR. GIBAUD ORTHO LIGAGIB® GINOCCHIERA ARTICOLATA - COD. 0526

€ 106,00 € 79,00

PUNTI DI MISURAZIONE Circonf. ginocchio cm Altezza cm Taglia Codice paraf. da 31 a 34 34 1 986971378 da 34 a 37 34 2 986971380 da 37 a 40 34 3 986971392 da 40 a 43 34 4 986971404 da 43 a 46 34 5 986971416 da 46 a 50 34 6 986971428   Indicazioni Condizioni del ginocchio che possono beneficiare di una maggiore stabilità del ginocchio, come: instabilità laterale del ginocchio da lieve a moderata distorsioni stiramenti   Funzione principale del Dispositivo Medico Il dispositivo medico fornisce maggiore stabilità al ginocchio Caratteristiche Stecche con snodo policentrico per limitare la traslazione antero-posteriore del ginocchio Blocco a 0° anti-iperestensione Steccaggio rimovibile laterale rigido per garantire la stabilità laterale Tessuto tridimensionale aerato, leggero, traspirante e confortevole Due cinghie anteriori e due posteriori regolabili a chiusura contrapposta Finestra rotulea e anello anatomico in silicone con pressore sottorotuleo Apertura in corrispondenza del cavo popliteo (parte posteriore del ginocchio) per facilitare la flessione Composizione Tessile Tessuto 81% poliammide 19% elastan   Stecche 100% alluminio   Come si indossa Verificato che l’etichetta interna risulti nella parte superiore della ginocchiera, indossarla posizionando correttamente la rotula al centro dell’anello rotuleo. Fissare le cinghie anteriori per ottenere un posizionamento stabile ma confortevole. Terminare l’applicazione regolando la chiusura delle cinghie posteriori. Le stecche devono essere parallele e gli snodi allineati all’asse del ginocchio. Avvertenze e precauzioni di impiego Conservare in un ambiente asciutto al riparo dal calore eccessivo e dalla luce. Non prolungare l’uso del prodotto senza il consiglio del medico. Il prodotto è stato studiato per l’utilizzo da parte di una sola persona, non utilizzarlo su più persone. Il prodotto non deve essere utilizzato a diretto contatto con cute lesa. Non utilizzare in caso di forme allergiche o ipersensibilità ai componenti del prodotto. Nel caso si riscontrassero problemi nell’uso del prodotto quali la comparsa di dolore o segni locali evidenti, rimuoverlo e contattare un operatore sanitario. In caso di incidente grave a seguito dell’uso del prodotto contattare il fabbricante e l’operatore sanitario di competenza territoriale. Quando si regolano le cinghie, tenderle in modo che siano stabili ma confortevoli. Il tutore non deve essere utilizzato nel caso in cui sia necessaria una immobilizzazione relativa, assoluta o l’operazione chirurgica. E’ consigliabile, la prima volta, far posizionare il prodotto da un operatore qualificato ed eseguire autonomamente i posizionamenti successivi con le stesse modalità. Contiene lattice di gomma naturale. Istruzioni per il lavaggio Lavare a mano in acqua tiepida con sapone o detersivo neutri, sciacquare bene, strizzare delicatamente, lasciare asciugare orizzontalmente. Non candeggiare, non asciugare in asciugatrice, non stirare, non lavare a secco.

Dettagli Non disponibile
Ultime notizie dal blog