Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0 Totale prodotti: € 0,00
Accedi Registrati Verifica il tuo ordine
€ 0 - 5000
MASCHERINE CHIRURGICHE MASK LAB 10 PEZZI
€ 10,00 € 5,00
MASCHERE CHIRURGICHE MONOUSO AZZURRE Maschere chirurgiche "mf-mask" monouso azzurre made in Italy di tipo II conformi alla UNI EN 14683:2019 taglia unica, 3 strati, filtrazione batterica (BFE) > 98 fermanaso antiappannamento, ottima respirabilità, ipoallergenica, prodotte in ambiente ad atmosfera controllata a garanzia dell'igiene del prodotto. Formato busta da 10 pezzi. Marchio: MASKLAB
€ 5,00
Prodotto aggiunto al carrello.
È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
MASCHERINA FFP2 CAMERSON 1PZ
€ 2,00 € 0,75
MASCHERINA FILTRANTE CAMERSON FFP2 1PZ La mascherina FFP2-NR Mod. 8820 è un Dispositivo di Protezione Individuale (DPI III° Cat) adatto ad uso professionale. Protegge dall'esposizione a particelle fini, areosol, virus e batteri. Grado di filtrazione >94% (norma EN149) Modalità d'uso 1. Aprire il dispositivo usando entrambe le mani assicurandosi che il ponte nasale sia sul lato esterno in alto. 2. Porre la mascherina sopra naso e bocca, posizionarla sotto il mento con il ponte nasale rivolto verso l'alto. 3. Portare entrambi gli elastici dietro le orecchie. 4. Con l'utilizzo dei polpastrelli far aderire il ponte nasale al naso spingendo dall'esterno all' interno. Durante questa fase di prova della mascherina l'utente può sperimentare un minore apporto del flusso di ossigeno. 5. Prima di entrare nell'aera di lavoro fare prove di respirazione per controllare la presenza di perdite o spifferi nella maschera. 5.1 Apporre entrambe le mani sulla mascherina e inspirare profondamente facendo attenzione a non modificarne la posizione. Se l'utente sperimenta una pressione negativa all'interno della maschera è normale. Se l'utente sente delle perdite di aria attorno al naso deve ripetere gli step di posizionamento maschera dal 1 al 4. 6. Se non ci sono perdite o fuoriuscite di ossigeno allora si può procedere all'ingresso nell'area contaminata. Conservazione Proteggere da luce e calore. Validità a confezionamento integro: 24 mesi. Formato Busta da 1 pezzo.
€ 0,75
11/03/2025 Latte artificiale: come scegliere quello giusto Ogni mamma sa bene quanto sia importante allattare il proprio bimbo con il latte materno. Purtroppo però non sempre è possibile e le ragioni possono essere diverse. Questo alimento è indispensabile nella crescita del bambino e se in passato non poter allattare il piccolo al seno poteva rappresentare un problema, oggi fortunatamente esiste un prodotto in grado di soddisfare le esigenze del bambino e apportare tutti i nutrienti necessari: il latte artificiale. Scegliere il latte artificiale giusto per il proprio bambino è un passo importante per garantire una crescita sana e soddisfare le esigenze nutrizionali del piccolo. Spesso, i genitori si trovano a dover affrontare una vasta gamma di opzioni, che variano in base alla formulazione e agli scopi specifici.
04/03/2025 Cosa mangiare per combattere l’osteoporosi: tutto sull’alimentazione L’osteoporosi è una condizione caratterizzata dalla diminuzione della densità minerale ossea, il che rende le ossa più fragili e suscettibili alle fratture. Sebbene ci siano molti fattori che influenzano lo sviluppo dell’osteoporosi, come l’età, il sesso, la storia familiare e la genetica, la dieta può svolgere un ruolo importante nella prevenzione e nel trattamento della malattia.
04/03/2025 Guida agli ausili per la mobilità per i problemi ortopedici comuni tra gli anziani L’avanzare dell’età può portare con sé alcune sfide, tra cui la ridotta mobilità e i problemi ortopedici. Tuttavia, grazie ai continui progressi nella tecnologia e nell’assistenza sanitaria, esistono numerosi ausili disponibili per aiutare gli anziani a mantenere la loro indipendenza e affrontare queste difficoltà.