Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0 Totale prodotti: € 0,00
Accedi Registrati Verifica il tuo ordine
€ 0 - 5000
HIPP BIO ANELLINI CEREALI 25G
€ 1,93 € 1,53
HIPP BIO ANELLINI CEREALI 25G Dalla consistenza leggera e areata e dalle dimensioni adatte alle manine dei bambini, sono perfetti da sgranocchiare in ogni momento, anche quando si è fuori casa. 25g Con pregiati cereali biologici accuratamente selezionati Dalle dimensioni adatte alle manine dei bambini Dalla consistenza leggera e areata Dal delicato sapore di formaggio Senza aggiunta di aromi Senza coloranti e conservanti* *a norma di legge europea
€ 1,53
Prodotto aggiunto al carrello.
È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
MELLIN CHICCORIS 320G
€ 2,99 € 2,49
Chiccoris Mellin Indicata dal 5° al 36° mese salvo diverso parere del pediatra. Senza glutine. Il tuo bambino ha bisogni nutrizionali specifici e che cambiano nelle diverse fasi della crescita. Per questo Mellin ha sviluppato PRECINUTRI™, l'esclusivo programma che ambisce alla Precisione Nutrizionale per dargli prodotti sicuri, nutrizionalmente corretti e idonei a educare il suo gusto. E' importante abituare il bambino ad una dieta varia ed equilibrata e ad uno stile di vita sano. Ingredienti: Farina di riso, calcio lattato, addensante: gomma di guar, emulsionanti: mono e di gliceridi degli acidi grassi, vitamina B1. Come preparare e conservare: La dose iniziale di ChiccoRis è di 1-2 cucchiai (circa 20 grammi) e può essere aumentata a seconda dell'età e dell'appetito del bambino, sentito il parere del pediatra. Ideale per la preparazione di: MINESTRINE*: Portare a ebollizione 200-250 ml di liquido di cottura (brodo vegetale) aggiungere 1 o 2 cucchiai di ChiccoRis Mellin e cuocere per 7 minuti. RISOTTINI*: Fare bollire 2 o 3 cucchiai di ChiccoRis Mellin per 7 minuti in abbondante acqua. Scolare e condire con un cucchiaino di olio extra vergine d'oliva o con un vasetto di omogeneizzato di verdure Mellin. *Le dosi degli ingredienti sono indicative I tempi di cottura possono essere variati in base alla consistenza preferita dal bambino. Conservare il prodotto in un luogo asciutto e richiudere accuratamente dopo l'uso. Tabella nutrizionale VALORI NUTRIZIONALI MEDI per 100 g % Valore di riferimento * Energia kcal 255 kj 1506 Grassi g 1,8 di cui acidi grassi saturi g 0,7 Carboidrati g 77,4 di cui zuccheri g 0,5 Proteine g 6,7 Sale non superiore a g 0,02 Tiammina (vitamina B1) mg 0,7 140% Calcio mg 200 50% * DPR n. 128 del 7 aprile 1999 Formato Da 320g
€ 2,49
02/04/2025 Dolori alle ossa in primavera: perché vengono e cosa fare La primavera è una stagione che porta molte promesse: la luce del sole più duratura, le temperature che si alzano e la natura che si risveglia. Tuttavia, per molte persone, la primavera è anche il momento in cui si verificano dolori alle ossa. Questi dolori possono essere fastidiosi e influenzare la qualità della vita di chi li soffre. In questo articolo esploreremo le cause dei dolori alle ossa in primavera e cosa fare per alleviarli.
02/04/2025 Rimedi per i crampi muscolari Molto probabilmente, anche a te è capitato di sentire quella fitta dolorosa improvvisa che colpisce i muscoli e impedisce di utilizzare la parte del corpo coinvolta. Parliamo dei crampi muscolari, un problema molto diffuso - soprattutto tra gli sportivi - e intorno al quale ci sono diverse credenze e falsi miti da sfatare.
02/04/2025 Torcicollo: rimedi e consigli per alleviare il dolore Soffri da tempo di dolore al collo? Non è una consolazione, ma è un problema molto diffuso. Tra errori posturali, sforzi ripetuti, traumi, infezioni, infiammazioni e stress, oggi, non mancano le condizioni responsabili di fastidi al collo. Una delle più comuni è quella del torcicollo, di cui ci vogliamo occupare in questo approfondimento per aiutarti ad affrontarlo e prevenirlo.