Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0 Totale prodotti: € 0,00
Accedi Registrati Verifica il tuo ordine
€ 0 - 5000
HIPP BIO ANELLINI CEREALI 25G
€ 1,93 € 1,53
HIPP BIO ANELLINI CEREALI 25G Dalla consistenza leggera e areata e dalle dimensioni adatte alle manine dei bambini, sono perfetti da sgranocchiare in ogni momento, anche quando si è fuori casa. 25g Con pregiati cereali biologici accuratamente selezionati Dalle dimensioni adatte alle manine dei bambini Dalla consistenza leggera e areata Dal delicato sapore di formaggio Senza aggiunta di aromi Senza coloranti e conservanti* *a norma di legge europea
€ 1,53
Prodotto aggiunto al carrello.
È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
MELLIN CHICCORIS 320G
€ 2,99 € 2,49
Chiccoris Mellin Indicata dal 5° al 36° mese salvo diverso parere del pediatra. Senza glutine. Il tuo bambino ha bisogni nutrizionali specifici e che cambiano nelle diverse fasi della crescita. Per questo Mellin ha sviluppato PRECINUTRI™, l'esclusivo programma che ambisce alla Precisione Nutrizionale per dargli prodotti sicuri, nutrizionalmente corretti e idonei a educare il suo gusto. E' importante abituare il bambino ad una dieta varia ed equilibrata e ad uno stile di vita sano. Ingredienti: Farina di riso, calcio lattato, addensante: gomma di guar, emulsionanti: mono e di gliceridi degli acidi grassi, vitamina B1. Come preparare e conservare: La dose iniziale di ChiccoRis è di 1-2 cucchiai (circa 20 grammi) e può essere aumentata a seconda dell'età e dell'appetito del bambino, sentito il parere del pediatra. Ideale per la preparazione di: MINESTRINE*: Portare a ebollizione 200-250 ml di liquido di cottura (brodo vegetale) aggiungere 1 o 2 cucchiai di ChiccoRis Mellin e cuocere per 7 minuti. RISOTTINI*: Fare bollire 2 o 3 cucchiai di ChiccoRis Mellin per 7 minuti in abbondante acqua. Scolare e condire con un cucchiaino di olio extra vergine d'oliva o con un vasetto di omogeneizzato di verdure Mellin. *Le dosi degli ingredienti sono indicative I tempi di cottura possono essere variati in base alla consistenza preferita dal bambino. Conservare il prodotto in un luogo asciutto e richiudere accuratamente dopo l'uso. Tabella nutrizionale VALORI NUTRIZIONALI MEDI per 100 g % Valore di riferimento * Energia kcal 255 kj 1506 Grassi g 1,8 di cui acidi grassi saturi g 0,7 Carboidrati g 77,4 di cui zuccheri g 0,5 Proteine g 6,7 Sale non superiore a g 0,02 Tiammina (vitamina B1) mg 0,7 140% Calcio mg 200 50% * DPR n. 128 del 7 aprile 1999 Formato Da 320g
€ 2,49
11/03/2025 Latte artificiale: come scegliere quello giusto Ogni mamma sa bene quanto sia importante allattare il proprio bimbo con il latte materno. Purtroppo però non sempre è possibile e le ragioni possono essere diverse. Questo alimento è indispensabile nella crescita del bambino e se in passato non poter allattare il piccolo al seno poteva rappresentare un problema, oggi fortunatamente esiste un prodotto in grado di soddisfare le esigenze del bambino e apportare tutti i nutrienti necessari: il latte artificiale. Scegliere il latte artificiale giusto per il proprio bambino è un passo importante per garantire una crescita sana e soddisfare le esigenze nutrizionali del piccolo. Spesso, i genitori si trovano a dover affrontare una vasta gamma di opzioni, che variano in base alla formulazione e agli scopi specifici.
04/03/2025 Cosa mangiare per combattere l’osteoporosi: tutto sull’alimentazione L’osteoporosi è una condizione caratterizzata dalla diminuzione della densità minerale ossea, il che rende le ossa più fragili e suscettibili alle fratture. Sebbene ci siano molti fattori che influenzano lo sviluppo dell’osteoporosi, come l’età, il sesso, la storia familiare e la genetica, la dieta può svolgere un ruolo importante nella prevenzione e nel trattamento della malattia.
04/03/2025 Guida agli ausili per la mobilità per i problemi ortopedici comuni tra gli anziani L’avanzare dell’età può portare con sé alcune sfide, tra cui la ridotta mobilità e i problemi ortopedici. Tuttavia, grazie ai continui progressi nella tecnologia e nell’assistenza sanitaria, esistono numerosi ausili disponibili per aiutare gli anziani a mantenere la loro indipendenza e affrontare queste difficoltà.