Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0 Totale prodotti: € 0,00
Accedi Registrati Verifica il tuo ordine
€ 0 - 5000
KALOBA SCIRFL100ML20MG/7,5ML
€ 16,00 € 11,90
KALOBA SCIROPPO Preparati per la tosse e le malattie da raffreddamento. 100 g (= 93,985 ml) di sciroppo contengono principio attivo: 0,251 g d i estratto (come estratto liquido essiccato) di Pelargonium sidoide s DC, radix (Pelargonio radice) (1:8-10) (EPs 7630). Solvente di estrazi one: etanolo 12% (v/v). Per l'elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1. Maltodestrina, xilitolo, glicerolo 85%, acido citrico anidro, potassio sorbato, gomma xanthan, acqua depurata. Medicinale tradizionale di origine vegetale indicato per il trattament o sintomatico del raffreddore comune negli adulti e bambini di eta' su periore ai 6 anni. L'impiego di questo medicinale tradizionale di orig ine vegetale, per le indicazioni terapeutiche indicate, si basa esclus ivamente sull'esperienza di utilizzo pluriennale. Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipien ti elencati al paragrafo 6.1 tendenza al sanguinamento assunzione di farmaci che inibiscono la coagulazione insufficienza renale grave i nsufficienza epatica grave. Posologia. Adulti e adolescenti di eta' superiore ai 12 anni: la dose raccomandata e' 7,5 ml di sciroppo (corrispondenti a 20 mg di estratto di pelargonio) 3 volte al giorno. Bambini di eta' tra i 6 e 12 anni: la dose raccomandata e' 5 ml di sciroppo (corrispondenti a circa 13 mg di estratto di pelargonio) 3 volte al giorno. Durata del trattamento: la durata massima del trattamento e' di 7 giorni. Popolazioni special i: non sono disponibili informazioni su pazienti con compromissione ep atica e renale. Popolazione pediatrica: la sicurezza e l'efficacia di KALOBA nei bambini di eta' inferiore ai 6 anni non sono state ancora s tabilite. Modo di somministrazione: il bicchiere dosatore annesso alla confezione presenta diversi segni di taratura. Lo sciroppo puo' esser e bevuto direttamente dal dosatore o trasferito su un cucchiaio. Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conser vazione. Nota: poiche' KALOBA e' un prodotto naturale, possono verific arsi Iievi variazioni nel colore e nel gusto. Sono stati riportati casi di epatotossicita' ed epatiti in associazion e alla somministrazione del medicinale. In presenza di segni di epatot ossicita' la somministrazione del medicinale deve essere interrotta im mediatamente ed e' necessaria una rivalutazione del caso. Il trattamen to deve essere interrotto anche in caso di tachipnea o di emottisi. Non sono stati effettuati studi d'interazione. A causa della possibile influenza sui parametri della coagulazione, non puo' essere escluso c he KALOBA aumenti gli effetti di farmaci anticoagulanti assunti in con comitanza come il fenprocumone e il warfarin. La valutazione delle reazioni avverse si basa sulle seguenti informazi oni relative alla frequenza: molto comune: (> 1/10) comune: (>=1/100, 1/1.000, =1/10.000,
€ 11,90
Prodotto aggiunto al carrello.
È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
11/03/2025 Latte artificiale: come scegliere quello giusto Ogni mamma sa bene quanto sia importante allattare il proprio bimbo con il latte materno. Purtroppo però non sempre è possibile e le ragioni possono essere diverse. Questo alimento è indispensabile nella crescita del bambino e se in passato non poter allattare il piccolo al seno poteva rappresentare un problema, oggi fortunatamente esiste un prodotto in grado di soddisfare le esigenze del bambino e apportare tutti i nutrienti necessari: il latte artificiale. Scegliere il latte artificiale giusto per il proprio bambino è un passo importante per garantire una crescita sana e soddisfare le esigenze nutrizionali del piccolo. Spesso, i genitori si trovano a dover affrontare una vasta gamma di opzioni, che variano in base alla formulazione e agli scopi specifici.
11/03/2025 Poltrone ortopediche: guida alla scelta Per aiutare la serenità degli anziani nella propria casa è essenziale dotarli di punti di appoggio in cui rilassarsi e sentirsi autonomi come un tempo. Per tale motivo sono nate le molteplici varianti delle poltrone ortopediche, un ausilio che li aiuta nel non compiere più movimenti complicati nell’alzarsi o sedersi e riposarsi in completa autonomia e sicurezza.
11/03/2025 Rottura del menisco: come capirlo e intervenire Il menisco è una struttura a forma di mezzaluna situata tra la tibia e il femore, all’interno del ginocchio. Il suo scopo è quello di ammortizzare il ginocchio e di aiutare nella stabilità e nella rotazione. La rottura del menisco è una lesione comune, soprattutto negli sportivi e negli anziani. In questo articolo esploreremo i sintomi, le cause e le opzioni di trattamento per la rottura del menisco e alcune cose da evitare quando si ha un menisco rotto.