Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0 Totale prodotti: € 0,00
Accedi Registrati Verifica il tuo ordine
€ 0 - 5000
METEOSIM*50CPR MAST 40MG
€ 9,90 € 8,90
40 MG COMPRESSE MASTICABILI50 COMPRESSE" Non superare le dosi consigliate. Dopo un breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili consultare il medico. Tenere fuori dalla portata e dalla vista dei bambini. Il medicinale non è controindicato per i soggetto affetti da malattia celiaca. Compresse: conservare al riparo dalla luce e dall’umidità. Adulti: 4 compresse al giorno (2 alla fine di ogni pasto principale). Le compresse vanno masticate. Lattanti e bambini: 15 gocce (=0,6 ml), 2-4 volte al giorno preferibilmente dopo i pasti o secondo prescrizione medica. Disperdere le gocce in poca acqua. Ipersensibilità al simeticone o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Meteorismo gastro-enterico, aerofagia sia dell’adulto che del lattante e del bambino Compresse masticabili: lattosio, acido alginico, calcio silicato monoidrato, saccarina sodica, sodio bicarbonato, polivinilpirrolidone, metilcellulosa. Gocce orali, sospensione: gomma xantano, saccarina sodica, aroma ribes, sodio benzoato, acido sorbico, acqua.METEOSIM 40 mg compresse masticabili : Una compressa contiene: principio attivo: simeticone emulsione al 30% 133, 3 mg (pari a simeticone 40 mg) METEOSIM 6,66% gocce orali, sospensione: 30 ml di sospensione contengono: principio attivo: simeticone emulsione al 30% 6,66 g (pari a simeticone 1,998 g) Per gli eccipienti: vedere sezione 6.1. Non sono stati messi in evidenza effetti indesiderati dovuti al METEOSIM. Non sono stati riportati fenomeni di sovradosaggio con l’uso del METEOSIM. La sicurezza d’uso del simeticone in gravidanza non è stata accertata. Pertanto il prodotto va utilizzato solo dopo aver consultato il medico e dopo valutazione del rischio/beneficio. Non sono note nè sono state segnalate interazioni con altri farmaci
€ 8,90
Prodotto aggiunto al carrello.
È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
02/04/2025 Dolori alle ossa in primavera: perché vengono e cosa fare La primavera è una stagione che porta molte promesse: la luce del sole più duratura, le temperature che si alzano e la natura che si risveglia. Tuttavia, per molte persone, la primavera è anche il momento in cui si verificano dolori alle ossa. Questi dolori possono essere fastidiosi e influenzare la qualità della vita di chi li soffre. In questo articolo esploreremo le cause dei dolori alle ossa in primavera e cosa fare per alleviarli.
02/04/2025 Rimedi per i crampi muscolari Molto probabilmente, anche a te è capitato di sentire quella fitta dolorosa improvvisa che colpisce i muscoli e impedisce di utilizzare la parte del corpo coinvolta. Parliamo dei crampi muscolari, un problema molto diffuso - soprattutto tra gli sportivi - e intorno al quale ci sono diverse credenze e falsi miti da sfatare.
02/04/2025 Torcicollo: rimedi e consigli per alleviare il dolore Soffri da tempo di dolore al collo? Non è una consolazione, ma è un problema molto diffuso. Tra errori posturali, sforzi ripetuti, traumi, infezioni, infiammazioni e stress, oggi, non mancano le condizioni responsabili di fastidi al collo. Una delle più comuni è quella del torcicollo, di cui ci vogliamo occupare in questo approfondimento per aiutarti ad affrontarlo e prevenirlo.