Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0 Totale prodotti: € 0,00
Accedi Registrati Verifica il tuo ordine
€ 0 - 5000
LACRIMART*COLL 10ML 0,01%+0,15
€ 8,90
COLLIRIO FLACONE 10 ML L’uso, specie se prolungato, di prodotti per uso topico può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso, interrompere il trattamento e consultare il Medico per istituire idonea terapia. Non utilizzare il LACRIMART durante l’indossaggio delle lenti a contatto, ma tra un indossaggio e l’altro. Nessuna. 1-2 gocce nel sacco congiuntivale, 3-4 volte al dì, o secondo il parere del medico. Ipersensibilità verso i componenti del preparato. Per la presenza di Benzalconio Cloruro, è controindicato l’uso concomitante di lenti a contatto morbide. Sindrome dell’occhio secco, disinfezione della mucosa oculare. Sodio Cloruro; Potassio Cloruro; Acido Etilendiaminotetracetico; Acqua per preparazioni iniettabili.100 ml di soluzione contengono: Principi attivi: Benzalconio Cloruro 0,01 g Metilcellulosa 0,15 g È possibile il verificarsi in qualche caso di intolleranza (bruciore od irritazione) peraltro priva di conseguenze, che non richiede modifica del trattamento. Non sono noti. Non sono note controindicazioni. Non note.
Prodotto aggiunto al carrello.
È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
11/03/2025 Latte artificiale: come scegliere quello giusto Ogni mamma sa bene quanto sia importante allattare il proprio bimbo con il latte materno. Purtroppo però non sempre è possibile e le ragioni possono essere diverse. Questo alimento è indispensabile nella crescita del bambino e se in passato non poter allattare il piccolo al seno poteva rappresentare un problema, oggi fortunatamente esiste un prodotto in grado di soddisfare le esigenze del bambino e apportare tutti i nutrienti necessari: il latte artificiale. Scegliere il latte artificiale giusto per il proprio bambino è un passo importante per garantire una crescita sana e soddisfare le esigenze nutrizionali del piccolo. Spesso, i genitori si trovano a dover affrontare una vasta gamma di opzioni, che variano in base alla formulazione e agli scopi specifici.
11/03/2025 Poltrone ortopediche: guida alla scelta Per aiutare la serenità degli anziani nella propria casa è essenziale dotarli di punti di appoggio in cui rilassarsi e sentirsi autonomi come un tempo. Per tale motivo sono nate le molteplici varianti delle poltrone ortopediche, un ausilio che li aiuta nel non compiere più movimenti complicati nell’alzarsi o sedersi e riposarsi in completa autonomia e sicurezza.
11/03/2025 Rottura del menisco: come capirlo e intervenire Il menisco è una struttura a forma di mezzaluna situata tra la tibia e il femore, all’interno del ginocchio. Il suo scopo è quello di ammortizzare il ginocchio e di aiutare nella stabilità e nella rotazione. La rottura del menisco è una lesione comune, soprattutto negli sportivi e negli anziani. In questo articolo esploreremo i sintomi, le cause e le opzioni di trattamento per la rottura del menisco e alcune cose da evitare quando si ha un menisco rotto.