Spedizioni in tutto il mondo - Customer care +39 0171 772014
In Italia Spedizioni gratuite per ordini superiori a 130€
Carrello 0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Poltrone ortopediche: guida alla scelta

11/03/2025

Per aiutare la serenità degli anziani nella propria casa è essenziale dotarli di punti di appoggio in cui rilassarsi e sentirsi autonomi come un tempo. Per tale motivo sono nate le molteplici varianti delle poltrone ortopediche, un ausilio che li aiuta nel non compiere più movimenti complicati nell’alzarsi o sedersi e riposarsi in completa autonomia e sicurezza.
Sul mercato, ad oggi, le versioni disponibili sono davvero moltissime tutte diverse sia per estetica che per funzionalità e optional inclusi.
Questo vademecum vi indicherà le caratteristiche irrinunciabili per acquistare una buona poltrona per anziani e rispondere a tutte e le vostre esigenze specifiche e quelle dei vostri cari.

Poltrone ortopediche reclinabili: il benessere degli anziani in salotto

Prima di acquistare una poltrona ortopedica capiamo come funziona nello specifico. Innanzitutto essa nasce dall’esigenza di facilitare i movimenti, non compiere sforzi grazie al suo tipico meccanismo “alza-persona” .
Questa tipologia di movimento, a seconda della poltrona, può avvenire sia manualmente sia con comando elettrico attraverso telecomando che renderà consapevole e autonomo l’anziano.
Siccome la propria casa è il luogo dove il disabile o la persona anziana trascorre gran parte del suo tempo libero, dotarla di una poltrona con questo dispositivo reclinabile significherà renderla più serena ed evitare le frustrazioni dell’età riducendo inoltre i rischi di cadute accidentali o di urti inconsulti.
Una poltrona ortopedica relax avrà dunque sul vostro caro anche un grande risvolto psicofisico perché rimanendo autonomi durante la giornata e nei vari movimenti si sentirà più sicuro e leggero, sarà felice sedendosi e alzandosi quando vorrà e svolgendo vita sociale nel salotto insieme ai suoi amici o nipotini in serenità.

Poltrone relax: perché scegliere la poltrona ortopedica reclinabile?

Vi enunciamo numerosi vantaggi nello scegliere per il proprio caro una poltrona ortopedica e adornare di serenità la vostra living room:

  • Garantirete grande sicurezza nei movimenti giornalieri
  • Consentirete un profondo relax alla persona
  • Potrà assumere innumerevoli posizioni nel riposo, lettura e attività da salotto
  • Godrà di una seduta sicura e antidecubito, e di sistemi sfoderabili igienici e resistenti

Siccome è molto vasta la quantità di poltrone ortopediche relax per anziani oggi presenti sul mercato non dovrete nemmeno aver paura di collocare un elemento di rottura nel soggiorno, sono molteplici le varianti di colore, forma e modello disponibili.
Ricordate che vi sono poi le detrazioni fiscali per poltrone ortopediche. In pochi sanno che se si decide di acquistare una poltrona ortopedica e si ha un certo grado di invalidità si può fruire delle detrazioni fiscali con iva al 4% perché sono presidi classificati come dispositivo medico di classe 1.

Le poltrone anziani polifunzionali ed elevabili: le funzionalità

  • Alza la persona: la funzionalità principe di queste poltrone sarà l’agevolazione del movimento senza sforzi per le articolazioni.

  • Permette il relax in modo regolabile: sarà l’anziano a decidere il tipo di inclinazione dello schienale e l’appoggio dei piedi, se vuole dormire o leggere assecondando la sua schiena.
  • La funzionalità di sollevamento: gran parte delle sedie per anziano aiutano anche il ravvicinamento a un tavolo per mangiare o per giocare a carte, prendere il tè.
  • Le ruote piroettanti (o 2-4) aiutano il movimento in casa da una stanza all’altra e sono dotate di dispositivi di sicurezza con freni facili da attivare.

Alcuni dei nostri modelli scontati di poltrone per anziani