Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
26/02/2025
Nel contesto della cura sanitaria, i letti ortopedici rappresentano strumenti essenziali per il benessere e la riabilitazione dei pazienti. In questo articolo approfondiremo i vantaggi, le applicazioni cliniche ed elencheremo quelli che, secondo noi, sono i migliori modelli di letti da degenza per qualità e prezzo.
I letti da degenza, noti anche come letti ospedalieri, e spesso catalogati come letti ortopedici, sono progettati per offrire comfort e assistenza a pazienti che necessitano di cure a lungo termine o durante periodi di ricovero ospedaliero. Le principali caratteristiche di questi letti includono:
- Regolabilità: essi possono essere regolati in altezza e nella posizione della testata e del piede, facilitando sia il comfort del paziente che il lavoro del personale medico.
- Sicurezza: sono dotati di sponde laterali per prevenire cadute e di ruote con freni per garantire stabilità e facilità di movimento.
- Accessori: possono essere equipaggiati con vari accessori come supporti per flebo, tavolini estraibili, e pulsanti per chiamate di emergenza.
I letti da degenza sono utilizzati in diversi contesti, tra cui ospedali, case di cura e assistenza domiciliare. La loro versatilità li rende adatti per una vasta gamma di pazienti, dai malati cronici agli anziani, fino a coloro che si riprendono da interventi chirurgici.
Tali letti ospedalieri, proprio perché sono un ausilio importante per le lunghe degenze, sono progettati per essere anche degli ottimi letti ortopedici. Essi sono comunemente utilizzati nei reparti di ortopedia degli ospedali, nei centri di riabilitazione e nelle case di cura specializzate. Ma cosa vuol dire questo nello specifico? Questi letti dispongono, cioè, di un supporto specializzato ovvero un supporto pensato per sostenere in maniera adeguata la colonna vertebrale e le articolazioni, riducendo il rischio di piaghe da decubito e altri problemi legati alla postura. Generalmente, i letti da degenza sono, inoltre, dotati di materassi terapeutici o anche materassi antidecubito e a pressione alternata, che aiutano a prevenire ulcere da pressione nei pazienti costretti a letto per lunghi periodi.
Dopo averne compreso le caratteristiche principali e le applicazioni d’uso, vediamo quali sono i migliori letti da degenza. Il brand che sicuramente presenta il miglior rapporto qualità prezzo è Antano, una garanzia nel campo delle attrezzature mediche. Scopriamo allora i migliori letti ortopedici Antano e, in particolare, quelli della linea Socrate, che sono considerati tra i migliori letti da degenza e ottimi come letti ospedalieri. Scopriamo le caratteristiche dei tre modelli di punta.
Il letto ortopedico elettrico Socrate è progettato per offrire comfort e sicurezza a pazienti anziani e disabili, sia in ambito domiciliare che ospedaliero. Questo letto versatile, dotato di tre snodi e regolabile in altezza, è ideale per la gestione delle cure a lungo termine. Il letto è suddiviso in 4 sezioni con 3 snodi, permettendo una regolazione ottimale per diverse parti del corpo. Questa configurazione facilita il raggiungimento della posizione più comoda per il paziente. Le sezioni del letto e l'altezza del piano rete sono regolabili elettricamente tramite un telecomando. Questo sistema include una funzione Nurse Lock, che consente l'uso delle regolazioni solo da parte del personale autorizzato. Il letto offre, inoltre, le funzioni Trendelenburg e Anti-Trendelenburg, che inclinano il letto per migliorare la circolazione sanguigna e gestire posizioni anti-shock. Dotato di un’asta con triangolo sollevamalati, il letto permette ai pazienti di sollevarsi autonomamente, facilitando i movimenti e aumentando così l'indipendenza. Il letto da degenza Socrate presenta una struttura in legno di faggio, sponde in alluminio e doghe in acciaio. Le sponde laterali regolabili e le quattro ruote con freni garantiscono sicurezza e mobilità. Il motore a cinque funzioni e il sistema di attuatori elettrici permettono regolazioni precise e agevoli.
Il letto ortopedico elettrico Aurora A8936 è un letto da degenza per anziani e disabili ad altezza variabile, a movimentazione elettrica totale.
Il telaio rete ha una struttura portante perimetrale esterna costruita in profili di acciaio a sezione rettangolare che ne garantisce l'estrema solidità. Mentre il piano rete a 4 sezioni è costituito in doghe di legno, permettendo il massimo comfort. Dotato di due supporti per asta sollevamalato e asta porta flebo.
L'altezza variabile, mediante movimentazione verticale del piano rete, è compresa tra circa 43 cm di altezza minima e 86 cm di altezza massima, permette di posizionare il letto all'altezza migliore per le cure e l'assistenza quotidiana. I due motori elettrici inseriti internamente ai pannelli delle testate del letto permettono inoltre il movimento Trendelenburg fino a 12° e anti- Trendelenburg fino a - 12° tramite comando sulla stessa pulsantiera.
Le sponde a scorrimento verticale a due montanti con finitura in faggio naturale, garantiscono la massima sicurezza per il paziente alletatto, evitando spiacevoli incidenti notturni.
Il letto ortopedico elettrico Rebecca è il più ricercato dei letti Wimed: con il suo design arrotondato, infatti, si adatta perfettamente a tutti i tipi di ambiente, soprattutto in caso di uso domiciliare. Struttura e rete a doghe sono entrambe realizzate in legno. La dotazione standard prevede la presenza di sponde laterali di contenimento, blocchi ferma materasso integrati nella rete e quattro ruote piroettanti dotate di freno di stazionamento. Dal telecomando è possibile controllare tutte le regolazioni previste: inclinazione dello schienale, inclinazione della zona cosce/piedi e altezza del piano rete da terra, che, azionando i due attuatori indipendentemente, rende possibile il posizionamento Trendelenburg e Anti-Trendelenburg. Per garantire la sicurezza dell’utilizzatore, il telecomando può essere azionato solo previa attivazione del dispositivo Nurse Lock, tramite apposita chiavetta, da parte del caregiver.
Come abbiamo visto, dunque, tutti i letti ortopedici elettrici proposti combinano design, funzionalità avanzate e sicurezza, offrendo una soluzione eccellente per la cura di anziani e disabili. Perfetti sia per ambienti ospedalieri che per le cure domiciliari, garantiscono il massimo del comfort, facilitando l'assistenza quotidiana.